Carla Osella a Riva del Garda racconta la sua vita con Sinti e Rom
Data e lugo dell’evento: 29 settembre 2023 ore 20,00 a Riva del Garda, Teatro dell’Oratorio in Viale dei Tigli 2
Leggi tuttoData e lugo dell’evento: 29 settembre 2023 ore 20,00 a Riva del Garda, Teatro dell’Oratorio in Viale dei Tigli 2
Leggi tuttoData e lugo dell’evento: 28 settembre 2023 ore 18,00 a Trento, via Belenzani Sala FalconettoPer info maggianluca@hotmail.com / cellulare 3497002035
Leggi tuttoUn viaggio nella musica orientale e occidentale: sei musicisti in tournée per l’Europa e il mondo con tremila concerti collezionati
Leggi tutto“Rom e Sinti oggi“, rivista politico-culturale a cadenza bimestrale, si propone di informare su ciò che avviene nel mondo rom
Leggi tuttoSalone del Libro di Torino XXXV Edizione – Lingotto Fiere Lunedì 22 maggio 2023 ore 16,15PAD 3, STAND R69-R71 Presentazione
Leggi tuttoVieni a prendere un caffè con noi! Incontro presso l’Associazione A.I.Z.O. in Via Foligno 14 l’8 marzo alle ore 17.30Obbligo
Leggi tuttoPer la ricorrenza internazionale del Giorno della Memoria, celebrata il 27 gennaio, verrà inaugurata la mostra fotografica “Porrajmos (Divoramento)Rom e
Leggi tuttoPubblichiamo la lista delle selezioni e dei premi per il documentario “Portami a vedere la notte“. La pellicola, diretta da
Leggi tuttoROM, L’INCLUSIONE SOCIALE ATTRAVERSO LA STORIA MILLENARIA DELLA GASTRONOMIA DEL VIAGGIO Incontro per Terra Madre Salone del gusto 2022: 23
Leggi tuttoIl documentario “Portami a vedere la notte“, di Lia e Alberto Beltrami, parteciperà a SAFF Sguardi Altrove Film Festival di
Leggi tuttoVenerdì 8 aprile 2022 presso la sede di AIZO di Torino, via Foligno 14, alle ore 10 ricorderemo con loro
Leggi tutto