A.I.Z.O. cerca compagni di cordata per un cammino di amicizia con rom e sinti.
Potete contattarci per attività di animazione per bambini, doposcuola, interventi sociali, iniziative culturali e molto altro.
Email: info@aizo.org
Telefono: (orario 9,30 / 14,00): 011.74.96.016
Cellulare: 348.82.57.600

Portami a vedere la notte
Il documentario di AIZO per ricordare i 50 di fondazione è visibile al link:
https://vimeo.com/664248642
Per accedere contattare Gian Luca Magagni della sezione AIZO Trentino Alto Adige.
email: maggianluca@hotmail.com
cellulare: 3497002035
Costo per la visualizzazione 100 Euro
L’A.I.Z.O. pubblica e cura una collana di monografie sulla cultura rom e sinta dal titolo Quaderni Romanì.
Per informazioni e acquisti contattateci presso la sede nazionale di Torino.
Attività

Conferenza finale progetto SMILE
il 28 ottobre nella Sala Consigliare della Provincia di Catanzaro Carla Osella, presidente nazionale di AIZO, aprirà e condurrà i due

Lettera dei bambini rom e sinti sulla guerra in Ucraina
In questi ultimi giorni la Comunità Rom e Sinta si è molto interrogata sul significato della guerra. Ne abbiamo parlato
"Rom e Sinti oggi", rivista politico-culturale a cadenza bimestrale, si propone di informare su ciò che avviene nella mondo rom e sinti in Italia ed in Europa

Rom e Sinti oggi numeri 2 e 3 marzo e giugno 2022
“Rom e Sinti oggi“, rivista politico-culturale a cadenza bimestrale, si propone di informare su ciò che avviene nel mondo rom